IPOPIGMENTAZIONI & IPERPIGMENTAZIONI

Cosa sono le ipopigmentazioni?

Le ipopigmentazioni sono la causa dell’alterazione del processo della melanogenesi.

La forma congenita: l’albinismo che è causato da problematiche genetiche, oppure può essere presente dalla nascita dove lo sviluppo embrionale è alterato. La melanina non è presente nella cute.

La forma acquisita: la vitiligine è un acromia dove c’è la presenza di chiazze chiare e dove c’è l’assenza di pigmento. Può essere attribuibile ai fattori genetici o al sistema immunitario. Può essere anche causato da altri fattori come ad esempio lo stress, traumi, terapie farmacologiche.

Le chiazze chiare non contengono melanina ed è per questo che sono più soggette a scottature solari, eritemi, ecc.

Cosa può aiutare chi ha la vitiligine?

  • protezione solare alta
  • autoabbronzanti
  • acceleratori dell’abbronzatura
  • camouflage, ecc.

Cosa sono le iperpigmentazioni?

Le iperpigmentazioni sono manifestazioni cutanee genetiche, oppure possono essere causate da fattori che possono subentrare dopo la nascita.

Come si presentano?

Sono dei accumuli eccessivi di pigmento che possono comparire su tutto il corpo oppure circoscritte solo in piccole zone.

Alcune tipologie:

  • nevi(detti anche nei)
  • iperpigmentazioni post infiammatorie
  • melanosi di Riehl
  • melasma
  • efelidi o lentiggini
  • macchie senili, ecc.

Trattamenti che possono aiutare in caso di iperpigmentazione

  • fotoprotezione(spf)
  • innibitori della melanina
  • laser
  • esfoliazione
  • antiossidanti, ecc.

Seguimi su INSTAGRAM per altri contenuti di estetica

Would you like to…?

Use the Divi Builder…

to design your pop-up!

Donec rutrum congue leo eget malesuada. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Proin eget tortor risus.