LA SUA MAESTA’ | IL RETINOLO

La scoperta del retinolo
Il retinolo è uno degli ingredienti cosmetici più conosciuti ed efficaci per trattare diverse tipologie di inestetismi cutanei, ed è un derivato della vitamina A.
La struttura della molecola chimica fu isolata da Paul Karrer, professore di chimica organica nell’Università di Zurigo che ha contribuito alla ricerca nel campo delle vitamine.
Commercializzazione del retinolo
Il dermatologo Dr. Albert M Kligman, dell’Università della Pennsylvania, scopri la tretinoina (acido retinoico) negli anni 70 e la utilizzo per il trattamento dell’acne con dei ottimi risultati.
Fu sempre il Dr. A Kligman a coniare il termine ,,foto-invecchiamento” per descrivere la causa che provoca questo tipo di invecchiamento cutaneo dovuto all’esposizione prolungata ai raggi solari senza protezione.
Nel 1996 sviluppo insieme al marchio Johnson & Johnson, un prodotto che conteneva tretinoina ed è stato registrato e commercializzato per contrastare il foto-invecchiamento.
Cos’è la tretinoina?
La tretinoina è un farmaco che ha bisogno di prescrizione, dove si trova la forma attiva della vitamina A(acido retinoico) che è molto efficace per trattare diverse tipologie di problematiche cutanee come possono essere:
- Acne
- Rughe sottili
- Macchie cutanee
- Irregolarità cutanee
Che funzioni svolge la tretinoina?
- Antinfiammatoria per l’acne
- Stimola la produzione di collagene
- Esfoliante
In questa forma risulta anche molto più irritante, e un utilizzo errato di questa sostanza può eventualmente provocare più danni che benefici.
Ci tengo a ribadire che la tretinoina è un farmaco e il suo utilizzo va assolutamente valutato con il vostro dermatologo.
Cosa fa il retinolo alla pelle?
Numerosi test hanno dimostrato che il retinolo(acido retinoico) aumenta il ricambio cellulare stimolando la produzione di nuovo collagene e da un aspetto più rimpolpato alla pelle, formando nuovi vasi sanguigni.
Come va usato il retinolo?
Innanzitutto quando si è alle prime armi e non si ha mai fatto uso di un prodotto a base di retinolo, è buona regola fare un minimo di ricerca in merito all’utilizzo corretto del retinolo, specifica per i neo utilizzatori.
Voglio specificare questo punto proprio perché c’è una grande differenza di reazione cutanea per chi usa per la prima volta questa sostanza e anche per chi non ha mai fatto uso nemmeno di altre sostanze esfolianti in generale.
Ma adesso vediamo come si può incorporare nella propria routine di bellezza per trarre da questo prodotto il meglio e senza danneggiare la pelle.
FATTORI DA NON SOTTOVALUTARE QUANDO SI USANO PRODOTTI A BASE DI RETINOIDI
Non va usato in gravidanza!
Anche se parliamo dei retinoidi ad uso topico, non vanno sottovalutati i rischi che possono provocare al feto, specialmente nella fase iniziale della gravidanza.
Usare il retinolo solo la sera!
Il retinolo rende la pelle più sensibile quando viene sottoposta ai raggi UV e perciò il suo utilizzo è destinato solo nella skincare serale.
Non va usato insieme ad altri attivi con funzione esfoliante!
Va evitato l’uso di più prodotti esfolianti nella stessa skincare perché questo rende la pelle molto suscettibile alle irritazioni e si rischia addirittura un’ustione chimica.
Non usare insieme a questi prodotti!
Il retinolo non va usato insieme all’acido salicilico, al perossido di benzoile, la resorcina o allo zolfo, specialmente in presenza di pelle sensibile o secca. Utilizzati insieme possono aumentare l’irritazione cutanea, provocando rossori e desquamazioni oltre che diminuiscono anche l’efficacia del retinolo.
Non si deve usare sulla cute non integra!
Quando si decide di iniziare ad usare un prodotto a base di retinolo, è bene che si deve valutare lo stato dell’epidermide che si ha in quel momento per non danneggiare la barriera cutanea.
Bisogna iniziare con poche applicazioni mensili!
Si inizia con una singola applicazione a settimana oppure al massimo due volte, e partendo dai prodotti con concentrazioni più basse per poi passare a quelli con concentrazioni maggiori, o addirittura a dei farmaci con prescrizione.
Solo dopo aver valutato con attenzione la reazione della propria pelle, si può incrementare anche le applicazioni del prodotto, a più sere a settimana.
Come incorporare i retinoidi nella propria beauty routine?
- Step: La pelle va pulita con un detergente delicato e senza usare in seguito, nessun tipo di prodotto esfoliante, chimico o manuale.
- Step: Applicare una crema viso che non contiene altri ingredienti esfolianti.
- Step: Attendere circa 3 minuti dall’applicazione della crema, e poi applicare il prodotto contenente retinoidi. Usare una piccola quantità di prodotto, distribuendo il prodotto tamponando e senza sfregare. Evitare assolutamente di applicare il prodotto sul contorno occhi, il collo, i latti del naso e della bocca e delle orecchie.
- Step: Quando il prodotto si è assorbito, dopo circa 5 minuti, riapplicare la crema viso per dare uno strato di protezione in più, cosi da creare un effetto sandwich.
Il retinolo come abbiamo visto, ha diverse funzionalità cutanee, è una sostanza che ha più test clinici di efficacia e questo la rende anche, la più ricercata e usata, quando si vuole agire su più fronti per ottenere una pelle da sogno.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
Questa è una domanda molto comune che la maggior parte delle persone si fanno quando iniziano ad usare dei cosmetici in generale e ovviamente anche nel caso del retinolo.
Non esiste una risposta precisa perché i fattori in gioco ne sono veramente tanti, come ad esempio lo stato della pelle della persona interessata, dalla condizione dello strato corneo e ovviamente anche dall’età.
Se dovessimo fare una stima del tempo che serve dall’uso del retinolo per vedere dei risultati, in condizioni di pelle normale.
Va tenuto conto anche dell’età della persona e il tempo stimato è intorno a 2,3 settimane di utilizzo, per notare un miglioramento a livello di levigatezza della cute.
Per vedere dei risultati più importanti bisogna considerare anche il naturale processo di rigenerazione della pelle, che questo va dai 14-28 giorni circa.
Come scegliere i prodotti?
Sul mercato ci sono un infinità di prodotti cosmetici a base di retinoidi e la scelta può essere davvero difficile, specialmente se non si ha abbastanza conoscenze in materia.
Nella scelta si può affidare a persone preparate sull’argomento cosmetico ed estetico in generale, oppure fare delle ricerche sul proprio conto e in seguito fare le proprie considerazioni.
In tutto questo bisogna tenere conto:
- Dello stato fisico in qui si trova(pianificare a breve una gravidanza, in stato di gravidanza, assunzione di farmaci ecc.)
- Lo stato di salute della pelle(se si ha delle infiammazioni cutanee in corso o qualche patologia cutanea presente come la dermatite, psoriasi, ecc. )
- Se si stanno già facendo altre terapie dermatologiche(laser, peeling, microneedling, ecc.)
Quali sono i prodotti migliori?
Non posso dire quale prodotto è migliore perché prima va valutata la singola persona in base alle proprie necessità cutanee.
Parlando in modo generico vi posso consigliare dei marchi che secondo me sono da valutare per il loro prodotti a base di retinoidi, da poter inserire nella vostra skincare routine.
- Medik8
- La roche posay
Roche P Redermic R Corect Intensivo 30Ml
- Roc
Conclusioni:
Tutti hanno diritto di migliorarsi e ad oggi i mezzi per farlo sono davvero molteplici, ma allo stesso tempo, dove c’è troppa scelta c’è anche tanta confusione.
La cosa migliore da fare è quella di essere pazienti e di fare le proprie ricerche e considerazioni personali quando si tratta di iniziare un percorso di bellezza.
Se nonostante questo si è ancora indecisi oppure addirittura più confusi di prima, allora il mio consiglio è quello di affidarsi ad un professionista che insieme a voi può valutare accuratamente tutti gli aspetti, incluse le vostre aspettative.
Bisogna tenere conto che ciò che può andare bene ad esempio ad una vostra amica, non è detto che vada bene anche per voi.
Serve la personalizzazione dei vostri percorsi di skincare, sia per quanto riguardano i cosmetici da usare e anche la modalità di utilizzo.
Trovare una beauty routine che per voi funziona e attenersi a quella, perché a volte è meglio fare poco, ma fatto correttamente, perché questo può davvero trasformare la vostra pelle.
Seguimi su INSTAGRAM per altri contenuti di estetica